IGROMETRO A CONDENSAZIONE DI DANIELL
Anno di costruzione: 1830
E’ costituito da un tubo di vetro piegato, con un bulbo a entrambe le estremità. Uno di essi, quello posto più in basso, conteneva etere, mentre l’altro, vuoto, era coperto di leggerissima mussola. Il bulbo contenete etere era colorato in blu scuro. Per usare lo strumento, altro etere veniva versato sul bulbo coperto di mussola, quindi sul termometro chiuso nel bulbo di vetro, si leggeva la temperatura alla quale si verificava la condensazione del vapore acqueo sull’altro bulbo. La temperatura dell’aria veniva letta sul termometro esterno. Con queste informazioni, e consultando apposite tavole, si poteva determinare l’umidità relativa dell’aria. |