 |
 |
 |
 |
7 ottobre 2006 - Il sito della
scuola ha un nuovo aspetto!
1 dicembre 2006 - Il sito del
museo scolastico è entrato
a far parte dei TOP100 delgli
eLearning Awards!
8 gennaio 2007 - Al sito della
scuola abbiamo aggiunto
l'Area scientifica.
|
Oltre ad assicurare un alto livello qualitativo d'insegnamento la Scuola stimola gli alunni a partecipare ad attività d'interesse e a progetti:
SEMEP (South Eastern Mediterranean Ecological Project, UNESCO – Progetto europeo per l'educazione alla salvaguardia dell'ambiente)
VENEZIA E VENEZIA IN ISTRIA – progetto per un lavoro didattico sullo studio e ricerca del patrimonio culturale di origine veneta presente in Istria e la storia dell'Istria nel contesto della storia veneta.
Interreg IIIA (Programma di iniziativa comunitaria: Italia-Slovenia 2000-2006) – “SCOLARIS” – Schools Cooperation LaboRatory between Italy and Slovenia – il progetto prevede due azioni d'intervento: 1. azioni di animazione scolastica transfrontaliera con gli studenti, comprendenti attività di analisi e studio sulla cultura e la società d'oltreconfine, occasioni d'incontro e scambio di informazioni e esperienze, sviluppo di uno strumento d'incontro rappresentato da un sito internet realizzato dagli stessi studenti per gli studenti; 2. azioni di partenariato tra scuole, comprendenti Working Groups di approfondimento comparato di tematiche legate alla didattica italiana e slovena, occasioni d'incontro e studio e la programmazione di attività comuni in rete.
Interreg IIIA (Programma di iniziativa comunitaria: Italia-Slovenia 2000-2006) – “PASSA LA LINEA, INTRECCIA UNA STORIA” – il progetto prevede la ricerca di tradizioni orali nella cultura transfrontaliera attraverso le fiabe e i momenti d'incontro al confine – l'argomento che avrà la funzione di filo conduttore sarà: L'uomo e la natura.
ARBOREA – Alberi e culture del Mediterraneo
Progetto Lauree scientifiche – Orientamento e formazione degli insegnanti (Progetto nazionale FISICA – MATEMATICA – CHIMICA) : l'obiettivo principale del progetto è quello di avviare un'attività coordinata di sperimentazione di didattica di laboratorio rivolta agli studenti delle scuole superiori, che nello stesso tempo contribuisca alla formazione degli insegnanti delle materie scientifiche.
ONE SCHOOL ONE COUNTRY – progetto di collaborazione tra le scuole, ognuna rappresentante uno stato europeo in cui si uniscono didattica e sport per promuovere una vita sana dei giovani.
European day of languages : la giornata mondiale delle lingue e' ormai diventata parte integrante della vita del nostro Ginnasio, poiche' offre agli alunni la possibilita' di promuovere la conoscenza delle lingue legandola ad un contesto interdisciplinare.
progetto di ricerca : “Il museo scolastico”
ARILLO – il giornalino scolastico
concorsi : i professori stimolano e seguono gli alunni nella partecipazione ai vari concorsi nelle diverse discipline: nell'ambito linguistico – letterario e artistico.
gli alunni vengono anche preparati alla partecipazione alle gare :
di lingua italiana,
di lingua inglese (di conoscenza e di lettura) e francese,
di lingua slovena (premio Cankar),
di matematica, logica, fisica, chimica e biologia,
di storia,
sportive.
Corsi (presso la Comunità degli italiani Santorio Santorio di Capodistria) :
“Dimmi come parli” – Corso di dizione e recitazione
Laboratorio teatrale
Corso di fotografia e ripresa video
“Vien, andemo al balo!” – laboratorio di musiche, canti e danze popolari istriane
Corsi offerti dalla scuola (con collaboratori esterni) :
Logica
Metodologia del lavoro di ricerca
Le religioni e l'etica
Comunicazione aziendale e di gruppo
Team building (lavoro di gruppo, formazione di gruppi di lavoro)
|
|
|
© 2006 Ginnasio Gian Rinaldo Carli.
Design e produzione Tina Steffè, tutti i diritti riservati. |
|
|
|